top of page

MONTORO (AV)

convento
san francesco

​​

In data 15.05.2018 è stato aggiudicato l’appalto dei lavori, l’Impresa di Costruzioni Ing. Paola Marone risulta esecutrice delle opere di restauro artistico.

 

La struttura religiosa sita nel comune di Montoro (AV) è costituita dalla chiesa, non oggetto dell’intervento di restauro, ubicata nel lato nord-est (con ingresso a sud-est, dalla strada comunale Via Municipio) e dal convento, oggetto dell’intervento, che si sviluppa intorno ad un chiostro centrale di dimensioni 24,10 m X 23.90 m, a sud-ovest, con accesso dal portone a fianco alla chiesa, e da via Municipio, attraverso un androne coperto da una volta a botte (superfice: 66,44 mq). Sull’intradosso della volta a botte dell’androne vi è un affresco che raffigura l’Albero della Vita. (6,80 * 3,00 * h = 5,00 mt).

Dal suddetto androne si perviene allo spazio centrale del chiostro a pianta quadrata, circondato da un portico coperto da volte a crociera. La superficie porticata è delimitata, verso il giardino centrale, da un muretto di circa 1 metro d’altezza su cui poggiano i pilastri ottagonali, con basamenti e capitelli quadrati, che sostengono le volte a crociera.

Tra la parete perimetrale del portico e le volte, vi sono delle lunette semicircolari con affreschi realizzati nel XVII secolo dal pittore locale Tommaso Giaquinto, raffiguranti scene della vita di San Francesco d’Assisi. Alla base della scena francescana è collocato uno stemma gentilizio e, sotto, una fascia continua decorata con motivi floreali, il cui centro è occupato da epigrafi religiose in molti casi poco leggibili. Tali affreschi, oggetto del suddetto intervento di restauro, risultavano piuttosto degradati anche in conseguenza di infiltrazioni piovane che in passato hanno interessato, in particolare, il lato ovest del porticato. Da indagine visiva effettuata si è potuto constatare, prima dell’inizio dei lavori nel luglio 2018, che attraverso la presenza di velatini vi erano segni di un intervento pittorico a tempera risalente agli anni 1980.  Il chiostro presenta cinque campate per ogni lato e le volte del portico circostante poggiano, da un lato, su peducci in pietra incastrati nelle pareti perimetrali esterne e su pilastri ottagonali sul perimetro interno. Sotto i peducci che intercettano le volte sono posti ventidue medaglioni raffiguranti personaggi illustri del clero, tra cui alcuni Papi.

Prima dell’inizio dei lavori sono state effettuate attività preliminari di indagine eseguite nel luglio 2018 che hanno portato ad elaborare un documento contenente l’abaco delle patologie suddivise per lunette, tondi e “Albero della vita”. Inoltre, sono stati eseguiti nel luglio 2018 anche tasselli di prova di pulitura per identificare la migliore procedura da adottare.  Successivamente sono state eseguite le opere di pulitura, consolidamento delle malte e dell’intonaco, stuccatura e parziale integrazione pittorica.

 

​

contatti

Via Crispi, 74 - Napoli - 80121

Tel: 081.2404568             Fax: 081.663205

  • Facebook Icona sociale

facebook

brochure download

bottom of page