GRUPPO MARONE
CURRICULUM
VITAE

Paola Marone - Classe 1955, napoletana, laureata con lode in ingegneria civile all’Università di Napoli Federico II, è imprenditrice di terza generazione.
È attualmente Presidente di FEDERCOSTRUZIONI , Federazione di Confindustria rappresentativa di tutta la filiera delle costruzioni, Componente del Consiglio Generale ANCE ,Componente dell'Ufficio di Presidenza dell''Intergruppo Parlamentare "Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori" da luglio 2023, Componente del Comitato tecnico scientifico dell’intergruppo parlamentare “Progetto Italia . Lavori Pubblici, edilizia e urbanistica“ da febbraio 2024 , Consigliere ANIAI Campania dal 2022, Consigliere della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli dal 2021. È stata Presidente della Fondazione Ordine Ingegneri di Napoli dal 2018 al 2021, Vicepresidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli nel periodo 2009-2017 e Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli nel periodo 2003-2009. È stata Presidente dell’Ente Bilaterale CFS Napoli - Centro Formazione Sicurezza Napoli dal 2015 al 2021, nato dalla fusione del CPT Napoli e del Centro formazione per le maestranze edili, e Presidente del CPT – Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni - dal 2010 al 2015.
Dal 1996 vive intensamente le attività dell’Ordine, impegnandosi in particolar modo come Coordinatrice della Commissione Beni Culturali, organizzando eventi, seminari, convegni, docenze
e pubblicazioni. Tra le iniziative più importanti si ricorda il progetto
PA.LA.PA. che ha previsto la creazione di un portale di comunicazione del patrimonio lapideo partenopeo finanziato dalla Regione Campania.
Ha ricoperto diversi incarichi nell’ACEN (Associazione Costruttori Edili Napoli), ove è attualmente Componente del Comitato di Presidenza, dalla nomina in Consiglio Direttivo nel 1998 fino alla vicepresidenza dell’ACEN per il periodo 2003-2009. Da tempo è inoltre presente negli organismi nazionali dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, ANCE ,con impegni passati in Giunta ,in diverse Commissioni Referenti e nell’AFM Ance.
Opera da giovanissima nel campo delle costruzioni, in qualità di progettista ed esecutore, per poi dedicarsi anche agli impegni associativi e sociali. È amministratore, direttore tecnico
dell’Impresa Marone, che opera continuativamente nel settore edile dal 1950 per esecuzione di opere private e pubbliche con iscrizioni e attestazioni SOA nelle categorie OG2 (Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela) e OS2A (Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico).
Ha ricoperto anche il ruolo di RSPP dell’Impresa Marone fino al 2017. L’azienda opera nel settore delle costruzioni ed è specializzata nel campo delle opere pubbliche, in particolare nel restauro monumentale ed artistico e nell’ edilizia civile È amministratore, direttore tecnico dell’Impresa DELMA S.r.l. operativa nelle costruzioni e nel comparto lapideo. Appassionata di beni culturali, nel corso dell’attività professionale ha ricevuto numerosi incarichi scientifici nel campo dei beni culturali, partecipato a prestigiose pubblicazioni di settore, organizzato e partecipato a numerosi convegni, seminari e corsi. Tra i molteplici lavori di restauro e recupero eseguiti e diretti dall’ Ing. Paola Marone, si ricordano quelli realizzati per il Palazzo Reale di Napoli, la Camera di Commercio di Napoli, l’Arena Flegrea e il Teatro Mediterraneo (nel comprensorio della Mostra d’Oltremare), Palazzo dell’ Annunziatura Apostolica, le Chiese di Sant’Aspreno, San Severo e Santa Maria dell’Incoronata a Napoli, la Chiesa di Santa Maria Maddalenella delle Convertite Spagnole, l’ Abbazia di San Michele, la Stazione Marittima ‘Calata Porta Massa’ sita nell’area monumentale del Porto di Napoli, la cosiddetta “Colonna Spezzata” sul lungomare di Napoli, Monumento Diaz, Fontana della Maruzza, Fontana Spina Corona, restauro del chiostro del convento di Santa Maria degli Angeli sito in Montoro (AV) , Le Chiese di Sant ´ Antonio Abate e San Tommaso d’Aquino site a Procida.
Da sempre sensibile all’espressione e allo sviluppo della professionalità al femminile, è stata anche Presidente dell’Osservatorio Donne e Professioni. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali
L’impresa di costruzioni Ing. Paola Marone, ditta individuale, costituita nell’anno 1979 con sede in Via Crispi 74 – Napoli e deposito in S. Giovanni a Teduccio Via Innominata 5, ha in fase iniziale una forte espansione dell’attività, conseguente alla ricostruzione post evento sismico del 1980 e alla manutenzione ordinaria e straordinaria di fabbricati residenziali. Nel tempo l'impresa si è specializzata nell’esecuzione di interventi di consolidamento strutturale e di superfici di rivestimento, nonché nell’uso di tecnologie specifiche per i lavori volti al restauro architettonico, al consolidamento di facciate di edifici civili e monumentali, e al restauro di opere artistiche ed infine per la posa altamente specializzata di manufatti lapidei.
Attualmente l’azienda è attestata SOA (si allega copia dell’attestato) per le seguenti categorie: OG1 I (Edifici civili e industriali), OG2 IV bis (Restauro manutenzione immobili sottoposti a tutela ai sensi della L. 1089/39 e scavi archeologici); OS2-A I (Superfici decorate e beni mobili di interesse storico e artistico). L’impresa si è certificata in conformità con la norma UNI EN ISO 9001:2008 con POLSKIE CENTRUM CERTYFIKACJI specificatamente per: “Ristrutturazione di edifici civili – Restauro di beni immobili sottoposti a tutela.
L’impresa opera per l’esecuzione di opere nei settori pubblici e privati come singola azienda e/o in associazione con altre aziende, e a lavori “prestigiosi” messi al bando da Enti pubblici e/o privati .
La strategia perseguita nel tempo e l’esperienza maturata nel campo ha determinato negli anni scorsi l’aggiudicazione di una serie di commesse importanti. In particolare si sottolinea la competenza del Titolare e direttore Tecnico Ing. Paola Marone che ha iniziato l'attività imprenditoriale nel 1979.
RESTAURO MONUMENTALE E ARTISTICO
Categ. OG2 (classifica IVBIS): RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALIE AMBIENTALI
Riguarda lo svolgimento di un insieme coordinato di lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare, conservare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli immobili di interesse storico soggetti a tutela a norma delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Riguarda altresì la realizzazione negli immobili di impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo nonché di eventuali opere connesse, complementari e accessorie. Idoneità di direttore tecnico Ing. Paola Marone ai sensi del D.P.R. 207/2010. (comunicazione Anac 03/08/2016)
Categ. OS2 (classifica I): SUPERFICI DECORATE E BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO ED ARTISTICO
Riguarda l’esecuzione del restauro, della manutenzione ordinaria e straordinaria di superfici decorate di beni architettonici e di beni mobili, di interesse storico, artistico ed archeologico.
Idoneità di direttore tecnico Ing Paola Marone al restauro dei beni culturali ai sensi del D.L.vo n.294/2000, artt.4, c.1.a e 7, c.1.a (“…colui che ha svolto attività di restauro dei beni predetti- architettonici, mobili di interesse artistico, storico e archeologico-, direttamente e in proprio, per non meno di otto anni, dei quali almeno cinque già svolti alla data di entrata in vigore del presente regolamento, con regolare esecuzione certificata dall’autorità preposta alla tutela dei beni sui quali è stato eseguito il restauro”).
ELENCO DEI PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI
Elenco dei principali lavori eseguiti:
â—‹Completamento dei lavori di restauro e consolidamento del “Palazzo Reale di Napoli" relativi alla facciata su Via Acton, scalone e ambulacro principale già appaltati dall’Impresa ing. Elio Marone con sede in Napoli Via Crispi, 74
Committente: ex Cassa per il Mezzogiorno
Con rilascio certificazione
(1979-1982)
​
â—‹Lavori di restauro di tutti i manufatti di interesse architettonico/storico e artistico del palazzo sede della “Camera di Commercio di Napoli” nonché anche opere di manutenzione ordinaria e straordinaria per oltre un decennio della stessa; stabile sito in Via S. Aspreno 2 - edificio monumentale vincolato secondo la norma vigente;
Alta Sorveglianza della Soprintendenza BB. AA - Napoli;
Committente: Camera di Commercio CCIAA di Napoli
Direzione lavori: ing F. Spirito, ing. E. Spena, arch A. Vitale.
Con rilascio certificazione
(1982-1994)
​
â—‹Lavori di restauro della “Chiesa di S. Aspreno” inserita nel complesso del palazzo sede della Camera di Commercio di Napoli; (edificio monumentale vincolato secondo la norma vigente);
Alta sorveglianza BB. AA di Napoli e provincia
Committente: CCIAA di Napoli
Direzione lavori: ing E. Spena
(1982)
​
â—‹Manutenzione ordinaria e straordinaria della “Borsa Merci di Napoli” sita in C.so Meridionale - Napoli per più di un decennio;
Committente: CCIAA di Napoli
Direzione lavori: ing E. Spena
(1982-1994)
​
â—‹Restauro delle facciate del Palazzo di Governo sede della “Questura e Prefettura di Benevento” (edificio monumentale vincolato secondo la norma vigente);
Alta sorveglianza Soprintendenza competente.
Committente: Provveditorato OO. PP Regione Campania
Direzione lavori: ing. Raffaele Vedova
(1992-1993)
â—‹Lavori di montaggio di rivestimenti lapidei esterni con sistema a parete ventilata e posa in opera di marmi all’interno del C.D.N – Napoli e precisamente:
-Torre Uffici Redit
(1992 – 1996)
-Edificio sede del Monte dei Paschi di Siena
(1992-1995)
​
â—‹Lavori parziali interni di posa in opera di elementi in marmo e lavori parziali esterni di montaggio di pareti ventilate presso C.D.N. – Napoli e precisamente:
-Holiday Inn
(1992 – 1995)
-Edificio Isveimer (attuale sede del consiglio Regione)
(1992 – 1995)
-Banco di Napoli
(1992 – 1995)
​
â—‹Ristrutturazione delle facciate esterne in travertino (prospetti laterali) del Palazzo ENI – EUR (Roma), con sostituzione delle staffe di sospensione in acciaio della facciata e delle lastre di travertino, consolidamento e risanamento di quello in buone condizioni, trattamento protettivo delle superfici lapidee;
(1996 – 1997)
​
â—‹Lavori di ristrutturazione interna della sede della Presidenza ENI – Roma per la realizzazione di pavimentazione a casellario di marmo “calacatta macchia oro” con assemblaggio a “macchia aperta” e la realizzazione della scala con lo stesso tipo di marmo;
(1996)
​
â—‹Lavori di progettazione, fornitura e posa in opera di elementi lapidei per la realizzazione dell’”Aula Magna dell’Istituto Navale” all’interno dell’edificio storico di Via Acton.
Committente: Provveditorato OOPP regione Campania
Direzione Lavori: arch. Salvatore Russo
(2001)
​
â—‹Lavori di restauro delle opere d’arte e degli elementi di interesse artistico presenti nel Teatro Mediterraneo, edificio vincolato ai sensi della legge 1089/39 sito all’interno della Mostra d’Oltremare - Napoli
Alta Sorveglianza della Soprintendenza BAS – Napoli: dott. Angela Tecce
Alta Sorveglianza della Soprintendenza BB.AA – Napoli: arch. Tobia Di Ronza
Con rilascio certificazioni
Pubblicazione sulla rivista tecnica dell’ANCE “L’industria delle costruzioni” n. 355 (maggio 2001)
Committente: Ente Autonomo Mostra d’Oltremare
Direzione lavori: arch. Cherubino Gambardella
(1997 – 2001)
Dettaglio dei lavori eseguiti :
Restauro dipinto murale Chiancone-Barillà
-Consolidamento localizzato dell’intonaco del dipinto murale Chiancone-Barillà
-Pulitura della superficie pittorica del dipinto murale Chiancone – Barillà
-Reintegrazione pittorica del dipinto murale Chiancone – Barillà
-Intervento di protezione dipinto murale Chiancone – Barillà
-Reintegrazione pittorica e consolidamento di stucchi e superfici intonacate della volta della Sala Italia;
-Reintegrazione pittorica e consolidamento dell’intonaco a graffito della Balaustra della Sala Teatro;
-Operazioni di protezione superficiale mediante ceratura della superficie del graffito
-Consolidamento e restauro della cantoria in struttura lignea della Sala Italia;
-Consolidamento e restauro della cantoria in struttura lignea della Sala Italia con superficie a lamina dorata
-Rinforzo strutturale della cantoria mediante catena in acciaio inox
-Restauro dei capitelli delle colonne poste sul loggiato mediante pulitura, ricostruzioni parti mancanti, consolidamento, reintegrazione con foglia metallica e protezione finale ;
-Pulitura, integrazione doratura e protezione colonne delle interne nell’atrio bar;
Elementi vitrei :
-Fornitura in opera di elementi in vetro per i lampadari di Murano, posti nella Sala Italia, previa catalogazione e ricostruzione dell’originaria composizione;
-Fornitura in opera di elementi in vetro di decoro di Murano della ringhiera scale, atrio e bar, previa catalogazione e ricostruzione dell’originaria composizione;
-Ancoraggio delle aste della ringhiera delle scale, atrio e bar;
-Sistemazione delle aste della ringhiera delle scale, atrio e bar;
-Restauro delle fontane del porticato ingresso mediante realizzazione dell’impianto idrico con ricircolo dell’acqua mediante elettropompe, pulizia marmi fondo vasca e pareti, integrazione rubinetti di erogazione in ottone;
-Adeguamento ringhiera del loggiato Teatro Mediterraneo;
-Predisposizione linea elettrica per illuminazione del loggiato compreso opere murarie;
-Restauro e lucidatura del marmo di Carrara del loggiato;
-Risanamento delle lesioni poste sulla volta del loggiato;
-Sistemazione e ripristino dei lumi del porticato d’ingresso;
-Bacheche espositive in ferro comprensive di stampa su teli plastificati;
-Documentazione fotografica del restauro.
​
â—‹Lavori di ristrutturazione delle facciate esterne dell’Hotel Oriente sito in Via Toledo Napoli
Committente: impresa Corsicato
(1999-2001)
â—‹Lavori ed assistenza per la progettazione e realizzazione delle campionature relative alle seguenti opere in Travertino. (Luglio – ottobre 2001):
-Nieman Markus (USA)
-Cortile S. martino – Parma (Italia)
-Ungers Dusseldorf (Germania)
-Gucci Job (Honolulu – Hawaii)
-Beverly Center (USA)
-Chiesa di Tor Vergata (Roma)
-Ucisf Building (S. Francisco – USA)
-Palazzina uffici Estraba – Bagni di Tivoli (Italia)
-Campo de Las Naciones (Madrid – Spagna)
-Diagonal Mar (Barcellona – Spagna)
-Dr. Esquerdo (Madrid – Spagna)
-Hospitalet (Cudad Real – Spagna)
Committente: ESTRABA S.p.A - Via Tiburtina Km 25,150 - 00011 Bagni di Tivoli (Roma)
â—‹Lavori di realizzazione e posizionamento di “Targa marmorea in P.zza Cavour” in adiacenza del dipinto del Mattia Preti,
Committente: “Associazione Incontri Napoletani”.
Alta Sorveglianza Soprintendenza BBAA – Napoli;
Direzione lavori e alta sorveglianza: arch. Tobia di Ronza
(1999)
​
â—‹“Targa Daziaria del ‘700 in marmo bianco di Carlo di Borbone” sita in Portici (NA);
Committente: Associazione Progetto Donna 2000
Alta sorveglianza BB. AA di Napoli e provincia
Direzione lavori e alta sorveglianza: arch. Rosaria Crescenzio
Con rilascio certificazione
Pubblicazione sul bollettino della Soprintendenza BB. AA
(anno 1999)
​
â—‹“Basamento marmoreo della statua di F.S. Mercadante” sita in Napoli, Piazzetta Mercadante
Alta sorveglianza BB. AA di Napoli e provincia
Committente: Rotary – Castel dell’Ovo (NA)
(2001)
​
â—‹Targa alla Resistenza posta sulla facciata del Liceo Classico Sannazzaro – Napoli;
Alta sorveglianza BB. AA di Napoli e provincia;
Committente: Associazione Economisti Ambientali d’Impresa per conto ex min. on. A. Pecoraio Scanio
Direzione lavori e alta sorveglianza: arch Maria Frattolillo
(2001)
​
â—‹Statua di Paolo Emilio Imbriani posta in P.zza Mazzini – Napoli;
Alta sorveglianza BB. AA di Napoli e provincia;
Committente: Associazione Economisti Ambientali d’Impresa per conto ex min. on. A. Pecoraro Scanio
Direzione lavori e alta sorveglianza: arch Maria Frattolillo
(2001)
​
â—‹Fontana del complesso monumentale del Convento Regina Coeli – Napoli;
Alta sorveglianza BB. AA di Napoli e provincia;
Committente: Associazione Economisti Ambientali d’Impresa per conto ex min. on. A. Pecoraio Scanio
Direzione lavori e alta sorveglianza: arch Maria Frattolillo
(2001)
​
â—‹Lavori di progettazione, fornitura e posa in opera di elementi lapidei per la realizzazione dell’”Aula Magna dell’Istituto Navale” all’interno dell’edificio storico di Via Acton;
Committente: Provveditorato OOPP regione Campania
Direzione Lavori: arch. Salvatore Russo
(2001)
​
â—‹Lavori di fornitura in opera dei rivestimenti lapidei dell’”Arena Flegrea” sita all’interno della Mostra d’Oltremare – Napoli, mediante fornitura, lavorazioni speciali e posa di manufatti lapidei; in ATI con: EDIL PAS e MEC SUD (quota in ATI 65% e con ruolo di capogruppo)
Committente: RIAF s.c.r.a.l (2000-2001)
Pubblicazione copertina notiziario Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli
(2002)
â—‹Lavori di restauro delle facciate in marmo verde cipollino del Teatro Mediterraneo, edificio vincolato ai sensi della legge 1089/39 sito all’interno della Mostra d’Oltremare - Napoli,
Alta Sorveglianza della Soprintendenza BB.AA – Napoli: arch. Tobia Di Ronza
Committente: Mostra d’Oltremare spa
Direzione lavori: arch. Di Perna
(2003 – 2004)
​
â—‹Lavori di consolidamento, restauro e riqualificazione del Capannone Juta sito all’interno del Porto di Napoli per la realizzazione della “Stazione Marittima Sussidiaria con struttura di servizi alla portualità di Napoli e Provincia”
Con rilascio certificazioni
Committente: Compagnia Marittima Meridionale S.r.l.
Categoria prevalente: OG2
(2003-2008)
​
â—‹Lavori di consolidamento e restauro del fabbricato Villa Vollono, sito in Castellammare di Stabia (NA), alla Via Fratte,6.
Committente: Paolo Vollono – Amministratore del condominio
Responsabile del procedimento: Ing. Luigi Vinci
Categoria prevalente: OG1
Categoria scorporabile: OG2
(2004)
​
â—‹Lavori di rifacimento della pavimentazione industriale nello stabilimento di Striano (NA)
Committente: OSLA SUD S.p.A.
Responsabile del procedimento: Franco Pellegrino in qualità di Presidente.
Categoria prevalente: OG1
(2004)
​
â—‹Lavori di consolidamento e restauro della Cupola della Basilica di S. Severo alla Sanità di Napoli. A seguito di gara bandita dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici della Provincia di Napoli l’impresa è risultata aggiudicataria dei lavori.
Direttore dei lavori: Arch. Tobia Di Ronza
(2004-2005)
​
â—‹Lavori di messa in sicurezza degli ambienti oggetto di studio posizionati al piano fondazione del cantiere Torre delle Nazioni sito all’interno della Mostra D’Oltremare di Napoli. Programma ordinario A.F. 2002
A seguito di gara bandita dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici della Provincia di Napoli l’impresa è risultata aggiudicataria dei lavori.
(2004-2005)
​
â—‹Opere di manutenzione dei piazzali, lavori di scavo e di ripristino, aree in concessione TTN, Porto di Napoli
Committente: Terminal Traghetti Napoli S.r.l.
Responsabile del procedimento: Ing. Antonio Salaris
Categoria Prevalente: OG1
(2005-2006)
​
â—‹Lavoro di rifacimento della pavimentazione industriale nello stabilimento di Buccino (SA)
Committente: Stampindustria S.r.l.
Responsabile del procedimento: Massimo Pellegrino in qualità di Amministratore Unico
Categoria prevalente: OG1
(2005)
​
â—‹Realizzazione ed assistenza per campionature relative alle opere di risanamento del C.A. eseguite presso lo stabilimento industriale sito in località Contursi Terme (SA)
Committente: Sorgenti Monte Bianco – Terme di Courmayeur S.p.A.
Responsabile del procedimento: Ing. Federica Dusman
Categoria prevalente: OG1
(2006)
​
â—‹Lavori di ripristino impianti di scarico acque bianche, eseguiti presso lo stabilimento industriale sito in Fisciano (SA)
Committente: Paravia International S.r.l.
Responsabile del procedimento: A.D. Alfredo Paravia
Categoria prevalente: OG1
(2006)
​
â—‹Lavori di manutenzione per ripristino intonaci, risanamento cemento armato presso capannone Nuovo, Calata Porta di Massa, interno Porto Napoli
Committente: De Luca & C. S.r.l.
Responsabile del procedimento: Ing. Antonio Salaris
Categoria prevalente: OG1
(2006)
​
â—‹Lavori di assistenza e studio fattibilità per adeguamento funionale con saggi e campionature effettuate presso lo stabilimento industriale sito in Frazione Canfora, Comune di Fisciano (SA)
Committente: Saint Gobain abrasivi S.p.A.
Responsabile del procedimento: Paolo Casatti, in qualità di Direttore delle Risorse Umane.
Categoria prevalente: OG1
(2006)
​
â—‹Lavori occorrenti per saggi di ispezione per la verifica degli appoggi delle linee dei binari, eseguiti presso lo stabilimento industriale di Castellammare di Stabia (NA).
Committente: AVIS Industrie Stabiesi Meccaniche Navali S.p.A.
Responsabile del procedimento: Direttore Ciro Di Nola
Categoria prevalente: OG1
(2006)
​
â—‹Opere edili di realizzazione area bar-ristorazione all’interno della nuova stazione marittima Calata Porta di Massa, interno Porto di Napoli
Committente: RISTOMAR S.r.l.
Responsabile del procedimento: Ing. Antonio Salaris
Categoria prevalente: OG2
(2008)
​
â—‹Opere di restauro per nuova filiale in Napoli, Calata Porta di Massa, interno Porto di Napoli
Committente: Banca di Credito Popolare
Responsabile del procedimento: Ing. Antonio Salaris
Categoria prevalente: OG2
(2008)
​
â—‹Lavori di restauro di elementi artistici presso il Teatro Mediterraneo, sito all’interno della Mostra d’Oltremare.
Committente: Ente Autonomo Mostra d’Oltremare
Direzione artistica: Arch. Marisa Zuccaro
Direzione lavori: Arch. Rosanna Milano
Categoria prevalente: OS2
(2008)
​
â—‹Lavori di manutenzione ordinaria della nuova stazione Marittima Sussidiaria, Calata Porta di Massa, interno Porto di Napoli.
Committente: Compagnia Marittima Meridionale S.r.l.
Direzione dei lavori: Ing. Antonio Salaris
Categoria prevalente: OG1
(2006-2011)
​
â—‹Lavori di restauro artistico opere lapidee (portale in piperno e targa in marmo bianco) Palazzo della Nunziatura Apostolica in via Toledo Napoli
Committente: NapoliImpresa S.r.l. Viale Gramsci - Napoli
Alta Sorveglianza : Arch. Amalia Scielzo
Direzione dei lavori: Ing. Raffaele Portanova
Categoria prevalente: OS2
(2010)
​
â—‹Lavori di somma urgenza per ripristino strutturale Chiesa S.Maria dell’Incoronata Via Medina 19 Napoli
Committente: Soprintendenza b.a.p.s.a.e.
Responsabile procedimento: Arch. Maria Teresa Minervini
Categoria prevalente: OG2
(2013-2014)
​
â—‹Lavori di manutenzione Basilica san Giovanni Maggiore Napoli
Committente: Fondazione ordine degli Ingegneri di Napoli
Responsabile procedimento: Ing. Sergio Burattini
Categoria prevalente: OG2
(2013-2014)
​
â—‹Lavori di ridistribuzione e completamento degli uffici esistenti al 1° e al 2° piano della Stazione marittima Capannone Juta Calata porta di massa- interno porto di Napoli
Committente: Compagnia Marittima Meridionale
Responsabile procedimento: Arch. Vittorio Stingo
Categoria prevalente: OG2
(2013-2014)
​
â—‹Lavori di manutenzione Teatro san Ferdinando di Napoli
Committente: Fondazione ordine degli Ingegneri di Napoli
Responsabile procedimento: Ing. Sergio Burattini
Categoria prevalente: OG2
(2014)
​
â—‹Lavori di messa in sicurezza Chiesa S.Maria della Maddalena e delle Convertite spagnole Napoli
Committente: Soprintendenza b.a.p.s.a.e.
Responsabile procedimento: Arch. Paola Bovier
Categoria prevalente: OG2
(2014-2015)
​
â—‹Lavori di restauro Monumento ai caduti del mare Piazza Vittoria Napoli
Committente: Uno Outdoor srl
Responsabile procedimento: Arch. Sergio De Gregorio
Categoria prevalente: OS2
(2015)
​
â—‹Lavori di restauro Fontana della Maruzza Via Marina Napoli
Committente: Uno Outdoor srl
Responsabile procedimento: Arch. Sergio De Gregorio
Categoria prevalente: OS2
(2015)
​
â—‹Lavori di restauro Fontana Spina Corona Via G. Guacci Nobile Napoli
Committente: Uno Outdoor srl
Responsabile procedimento: Arch. Sergio De Gregorio
Categoria prevalente: OS2
(2015)
​
â—‹ Lavori di messa in sicurezza complesso GARCOS – Via Vesuvio 30, Napoli
Committente: Dott. Achille Coppola nella qualità di curatore della ditta GARCOS S.R.L.
Progettista e Direttore dei Lavori: Ing. Luigi Vinci
Categoria prevalente (OG1)
(2016)
​
â—‹Lavori di restauro Obelisco di Portosalvo, Via Marina Napoli
Committente: Uno Outdoor srl
Responsabile procedimento: Arch. Sergio De Gregorio
Categoria prevalente: OS
(2016)
​
â—‹Lavori di ripristino recinzione complesso GARCOS – Via Vesuvio 30, Napoli
Committente: Dott. Achille Coppola nella qualità di curatore della ditta GARCOS S.R.L.
Progettista: Ing. Paola Marone
Categoria prevalente (OG1)
(2017)
​
â—‹Lavori di messa in sicurezza campanile sito in Napoli, Piazza Miracoli n.37
Committente: Educandato Statale di Napoli, rappresentato da Avv. Sabino Sarno Presidente C.D.A.
Progettista e Direttore dei Lavori: Ing. Vincenzo Landi
Categoria prevalente (OG1)
(2017)
​
â—‹ Lavori di manutenzione straordinaria per creazione di B&B, Via Marina di Cassano, Sorrento (Napoli)
Committente: Erica Di Giovancarlo
Categoria prevalente OG1
(2017)
â—‹ Realizzazione della nuova stazione marittima sussidiaria al servizio della portualità, mediante lavori di Restauro del capannone Juta
Committente: Compagnia marittima Meridionale S.R.L.
Direzione Lavori: Ing. Antonio Salaris, Arch. Vittorio Stringo
Alta sorveglianza soprintendenza: Arch. Paola Bovier
Categoria prevalente OG2
(2003-2017)
â—‹ Lavori di somma urgenza per caduta tegole e intonaci e risanamento strutturale piattebande Abbazia S. Michele sita in Procida
Committente: Ministero dei beni e delle attività culturali
Responsabile procedimento e direzione lavori: Arch. Paola Bovier
Categoria prevalente OG2
(2018)
â—‹ Lavori di manutenzione ordinaria Condominio Via Posillipo 70, Napoli
Committente: Condominio Via Posillipo 70, Napoli nella persona dell’amministratore Dott. Martinez
Progettazione e direzione lavori: Ing. Vincenzo Landi
Categoria prevalente OG1
(2018)
â—‹ Lavori di messa in sicurezza e realizzazione nuovo manto impermeabile del fabbricato e rimozione opere in ferro presso Palazzo Cellamare, Via Chiaia 139, Napoli. Lavori eseguiti in ATI con Impresa Girardi S.r.l.
Committente: Dott. Giulio Lamanda, amministratore del Condominio sito in Via Chiaia 139 denominato anche “Palazzo Cellamare”
Progettazione e direzione lavori: Arch. Domenico Morra
Categoria prevalente OG2
Importo fatturato 13.439,55 €
(2018)
​
​
â—‹ Esecuzione di lavori di messa in sicurezza per caduta calcinacci di n.2 terrazzi e dell’accesso alla scala C e assistenza per indagini diagnostiche su opere murarie dell’edificio sito in Napoli alla Via Chiaia n.149/E “Palazzo Cellamare”
COMMITTENTE
Dott. Giulio Lamanda, amministratore del Condominio sito in Via Chiaia 139 denominato anche “Palazzo Cellamare”
PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
Arch. Domenico Morra
CATEGORIA PREVALENTE
OG2
ANNO
2018
â—‹ Lavori di allestimento area in manufatti lapidei c/o FIERA MARMO MAC/2018, Verona per ISIM, Istituto Internazionale del Marmo, Corso Sempione 30, Milano
COMMITTENTE
ISIM, Istituto Internazionale del Marmo
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNO
2018
â—‹ Lavori di manutenzione ordinaria uffici ISIM, Istituto Internazionale del Marmo, Corso Sempione 30, Milano per la sede di Via Manzoni 300, Napoli
COMMITTENTE
ISIM, Istituto Internazionale del Marmo
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNO
2018
â—‹ Lavori di recupero e riuso del complesso conventuale Santa Maria degli Angeli alla frazione Torchiati da destinare a polo scolastico di eccellenza professionale
COMMITTENTE
Comune di Montoro (Avellino)
CATEGORIA PREVALENTE
OS2
ANNO
2018
â—‹ Lavori di manutenzione ordinaria dei locali della sede di INFOTRADE S.R.L., Via Salvatore D’Amato 87/89, Arzano
COMMITTENTE
INFOTRADE S.R.L. nella persona del legale rappresentante Ing. Umberto Daniele
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNO
2018
â—‹ Lavori di messa in sicurezza campanile edificio sito in Napoli, Piazza Miracoli n.37
COMMITTENTE
Educandato Statale di Napoli, rappresentato da Avv. Sabino Sarno Presidente C.D.A.
PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
Ing. Vincenzo Landi
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNO
2020
â—‹ Palazzo Reale di Napoli: fornitura e posa in opera di marmi per i servizi igienici al museo
COMMITTENTE
Soprintendenza polo museale Campania
DIREZIONE LAVORI
Arch. Paolo Mascilli Migliorini
CATEGORIA PREVALENTE
OS2-A
ANNO
2020
â—‹ Lavori di ristrutturazione edilizia leggera (realizzazione di muri di contenimento) primo e secondo lotto, Via Scirocco 71
COMMITTENTE
Hoist GMBH S.R.L.
RESPONSABILE DEI LAVORI
Dott. Andrea Adamo
DIREZIONE LAVORI
Arch. Filippo Frangi
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNO
2019 – 2020
â—‹ Manutenzione ordinaria B&B Piana di Sorrento (Napoli)
COMMITTENTE
Erica di Giovancarlo
PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
Edilizia libera
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNO
2021
â—‹ Opere di manutenzione straordinaria (ristrutturazione) dello stabile sito in Napoli alla Via Tito Caro n.24
COMMITTENTE
Condominio Dott. Massimo Riccardi e Dott.ssa Marta Catuogno
DIREZIONE LAVORI
Arch. Filippo Frangi
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNO
2021
â—‹ Lavori di restauro e recupero conservativo dei prospetti della Chiesa di San Tommaso D’Aquino in Procida (Napoli) alla Via M. Scotti (BONUS FACCIATE)
COMMITTENTE
Congregazione dei Turchini – Priore Pro tempore e legale rapp. Cap. Matteo Germinario
DIREZIONE LAVORI
Arch. Luigi Calabrese
CATEGORIA PREVALENTE
OG2
ALTA SORVEGLIANZA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA PER LE BELLE ARTI E PAESAGGIO PER L’AREA METROPOLITANA DI NAPOLI
Arch. Paola Bovier
ANNI
2021 – 2022
â—‹ Lavori di manutenzione straordinaria sulle facciate del fabbricato sito in Via Giosuè Carducci 8-10, Castellammare di Stabia (Napoli) (BONUS FACCIATE)
COMMITTENTE
Condominio Cooperativa Edil Stabiese Militari
DIREZIONE LAVORI
Ing. Aniello Di Martino, Amministratore prof. Albino Acampora
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNI
2021 – 2022
â—‹ Esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, recupero architettonico e artistico, risanamento conservativo delle facciate della Chiesa di S. Antonio Abate sita in Procida (Napoli) alla Via V. Emanuele n.299
COMMITTENTE
Rev. Sac. Don Vincenzo Vicidomini, parroco pro tempore
PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
Arch. Vincenzo Muro
CATEGORIA PREVALENTE
OG2
ANNI
2021 – 2022
â—‹ Interventi di restauro e risanamento conservativo dell’edificio sito in Viale Colli Aminei 7/21 denominato “Villa Carmela Vittoria”
COMMITTENTE
Condominio minimo rappresentato dalla Dott.ssa Maria Pia Ponticelli
DIREZIONE LAVORI
Arch. Giulia Cepparulo
CSP, CSE
Ing. Sergio Tordo
CATEGORIA PREVALENTE
OG2
ANNI
2021 – 2022
â—‹ Manutenzione straordinaria per l’edificio sito in Via Ventaglieri 68, Napoli (Bonus facciate e Ristrutturazione facciate interne non visibili dalla pubblica via)
COMMITTENTE
Condominio minimo rappresentato dall’In. Giuseppe Cocozza
DIREZIONE LAVORI
Ing. Vincenzo Landi
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNI
2021 – 2023
â—‹ Manutenzione straordinaria per l’edificio sito in Via Vincenzo Gemito 23, Quarto (Napoli) (Bonus facciate)
COMMITTENTE
Privato Avv. Gaetano Montefusco
DIREZIONE LAVORI
Arch. Filippo Frangi
CATEGORIA PREVALENTE
OG1
ANNI
2021 – 2022
°Opere di manutenzione straordinaria per l’edificio Bormioli sito in Via Regina Elena,16 Procida
Edificio Vincolato –(Bonus Facciate)
COMMITTENTE:
Condominio Minimo
DIREZIONE DEI LAVORI:
Arch. Vincenzo Muro
CATEGORIA PREVALENTE:
OG2
ANNO
In corso
​
°Opere di adozione di misure antisismiche Sismabonus 110% per l’edificio condominiale sito in Via Riviera di Chiaia 118, Napoli
COMMITTENTE: Condominio Riviera di Chiaia,118
Condominio Minimo
DIREZIONE DEI LAVORI:
Arch.Filippo Frangi
CATEGORIA PREVALENTE:
OG1
ANNI
2021 – 2023
°Opere di adozione di misure antisismiche Superbonus/Sismabonus 110% per l’edificio sito in Via San Gennaro ad Antignano,109 -Napoli-
COMMITTENTE:
Condominio Via San Gennaro ad Antignano, 109 Na
DIREZIONE DEI LAVORI:
Arch. Filippo Frangi
CATEGORIA PREVALENTE:
OG1
ANNI
2021 – 2023
°Opere di adozione di misure antisismiche e di efficientamento energetico con SuperBonus/Sismabonus 110%
Per l’edificio sito in Via Piano, 45B e45C-Barano d’Ischia Na-
COMMITTENTE:
Privato-Unico proprietario
DIREZIONE DEI LAVORI:
Ing. Paolo Marone
CATEGORIA PREVALENTE:
OG1
ANNI
2022 – 2023
° Opere per lavori di abbattimento e ricostruzione in cemento armato con beneficio sisma ed ecobonus al 110%” per l’edificio sito in Via del Laghetto – Fiano Romano (RM)
COMMITTENTE:
Condominio
DIREZIONE DEI LAVORI:
Ing. Paolo Marone con il Geom. Pietro Bianchi
CATEGORIA PREVALENTE:
OG1
ANNO
In corso
°Opere per lavori Sismabonus al 110% per l’edificio sito in Via Vita alla Sanità, 97 -Na
COMMITTENTE:
Privato
DIREZIONE DEI LAVORI:
Ing. Paolo Marone
CATEGORIA PREVALENTE:
OG1
ANNO
In corso
°Opera a cura del CONSORZIO MARFER. Presidente Ing. Paola Marone. Quota di partecipazione IMPRESA MARONE 80%
Opere di abbattimento e ricostruzione per l’edificio sito in Via Taverna Rossa, 139 e 141-Casavatore-Na
Sismabonus 85%
COMMITTENTE:
Meser Gruppo Muto
DIREZIONE DEI LAVORI:
Arch. Alessandro Mendozza (direttore dei lavori architettonici)
Ing. Paolo Marone (direttore dei lavori strutturali)
CATEGORIA PREVALENTE:
OG1
ANNO
In corso
​
°Opere per lavori Sismabonus ed Ecobonus al 110% (anni 2021-2022), Sisambonus ed Ecobonus al 70% (anno 2023)
per il Residence Cristallo sito in Via San Vito 4, Rivisondoli (AQ)
COMMITTENTE:
Condominio Residence Cristallo
DIREZIONE DEI LAVORI:
Ing. Paolo Marone - Arch. Filippo Frangi
CATEGORIA PREVALENTE:
OG1
ANNI
In corso
​
​